La storia dello “choc”
Si sa quanto mi piaccia scavare nelle parole, conoscerne l’origine, la storia, l’evoluzione e incrociare informazioni.
...continuaSi sa quanto mi piaccia scavare nelle parole, conoscerne l’origine, la storia, l’evoluzione e incrociare informazioni.
...continuaHa dominato la scena politica valdostana per decenni.
...continuaCari miei, resta evidente che ci prepariamo a cambiamenti epocali nel solco - lo dico con un sorriso che non posso esprimere per scritto - di cambiamenti epocali, che già in parte ci hanno travolto in tempi brevi.
...continuaLa vita scorre e indubbiamente in quest’epoca si assiste per molte ragioni ad un forte ripiegamento nel privato.
...continuaLe montagne sono luoghi di straordinaria bellezza.
...continuaL’altro giorno ho fatto un Tweet (dovrei dire un X, ma mi repelle) semplice semplice, che ha avuto 32.
...continuaGira che ti rigira su certi temi, come nel vecchio e glorioso gioco dell’oca, si torna spesso al punto di partenza alla ricerca di una soluzione.
...continuaSelvaggia Lucarelli, al centro di polemiche di cui diremo, scrive molto bene e l’ho abbastanza seguita nelle sue peregrinazioni su giornali con diverse posizioni politiche, ho letto anche qualche suo libro, considerando invece poco attrattive le sue apparizioni televisive.
...continuaMi era sfuggito al cinema il kolossal “Napoleon” (che poi avrebbe l’accento acuto sulla é) del regista Ridley Scott, che - in più essendo inglese… - ha fatto girare le scatole ai francesi non poco.
...continua