Morale pubblica e moralità personale
La politica non si ferma più neanche in Agosto, mettendo in crisi la stampa rosa infarcita di gossip un tempo regina delle vendite per letture leggere nell'ozio nel cuore dell'estate.
...continuaLa politica non si ferma più neanche in Agosto, mettendo in crisi la stampa rosa infarcita di gossip un tempo regina delle vendite per letture leggere nell'ozio nel cuore dell'estate.
...continuaCapisco la carica emotiva per i fratellini finiti sotto la casa crollata e poi tratti in salvo dalle macerie.
...continuaOgni generazione costruisce a sua misura gli anniversari, che sono - non ricordo chi lo ha detto - l'eco del tempo che passa, giunto fino ai giorni nostri.
...continuaE' naturale che, nel corso della propria vita, appaiano ma anche scompaiano oggetti, perché frutto di nuove scoperte oppure, al contrario, destinati al dimenticatoio, perché improvvisamente obsoleti.
...continuaGli antropologi ci hanno descritto in lungo e in largo come noi esseri umani abbiamo usato il nostro corpo come strumento socioculturale e di comunicazione.
...continuaStento ormai a fare l'elenco degli attentati islamisti in Europa, figurarsi negli altri Continenti.
...continuaNon mi infilo nella spiegazione del perché il filosofo tedesco Ludwig Feuerbach, ottocentesco, abbia inventato un modo di dire poi diffusosi: «L'uomo è ciò che mangia».
...continuaCi scriviamo spesso con il mio amico occitano, Mariano Allocco, grazie a quelle tecnologie che hanno accorciato i tempi altrimenti impossibili della posta ordinaria e annullate le distanze fra le rispettive vallate alpine.
...continuaSono davvero dispiaciuto di non poter essere ai primi di settembre in Val Formazza per un convegno scientifico su San Bernardo di Aosta, una personalità straordinaria, ancora molto da studiare.
...continua