Una volta c'era la SIP
Emerge, dal lontano passato, il ricordo di qualcuno che, a fronte di un guasto telefonico, diceva: «Bisogna avvertire la Stipel!».
...continuaEmerge, dal lontano passato, il ricordo di qualcuno che, a fronte di un guasto telefonico, diceva: «Bisogna avvertire la Stipel!».
...continuaCasa mia, a Verrès, dove sono cresciuto, distava poche centinaia di metri dalla scuola elementare.
...continuaScrivevo, giorni fa, di come il mio status, rispetto alla rivoluzione digitale in corso, sia quello – secondo gli esperti – di "immigrato", tradotto ovviamente dall'espressione in inglese "digital immigrant".
...continuaAd inizio anno, in radio, mi sono occupato – senza alcuna presunzione, ma in una logica cronachistica – degli avvenimenti principali del 2013 in Valle d’Aosta.
...continuaMatteo Renzi non perde tempo e sul tavolo della politica italiana "lancia" alcune proposte importanti per le riforme istituzionali.
...continuaMi è capitato di finire, in una tavolata di svizzeri, nel pieno di una discussione politica incandescente, su di un tema che - quando ci sarà una strategia per macroregione alpina, cui comparteciperanno anche i Cantoni elvetici - potrebbe essere un argomento da approfondire per tutte le zone turistiche delle Alpi.
...continuaCapita ormai raramente che in Italia si parli di federalismo, se non per parlarne male.
...continuaQuest'oggi - anche se ormai i miei figli più grandi mi prendono per scemo - spunteranno le calze della Befana con i dolciumi.
...continuaOrmai da giorni i media si occupano del brutto incidente in sci del campione di Formula 1, il pluripremiato Michael Schumacher, per altro sciatore di buon livello e in ottima forma fisica.
...continua