Un altro lupo abbattuto in Svizzera
Non è la prima e non sarà l'ultima volta che un lupo viene abbattuto in Svizzera.
...continuaNon è la prima e non sarà l'ultima volta che un lupo viene abbattuto in Svizzera.
...continuaNei più recenti rapporti statistici della Regione, il fenomeno dell'immigrazione continua ad essere al centro dell'analisi e forse è interessante scriverne all'inizio del "Ramadan", una festività musulmana che è segno tangibile, ormai anche da noi, di una presenza massiccia di altre culture.
...continuaUn argomento classico da conversazione estiva è la qualità dei ristoranti, specie se qualche amico turista ti chiede qualche "indirizzo giusto" ed è occasione.
...continuaNella prossima programmazione invernale, ma alcune riprese sono in corso quest'estate da parte del curatore di questi programmi Didier Bourg, "Rai VdA" manderà in onda un importante ciclo di trasmissioni sull'emigrazione valdostana.
...continuaAvevo sei mesi quando mi hanno portato al mare per la prima volta e da allora, per molte estati, ho passato lunghi soggiorni ad Imperia, dov'è nata mia mamma.
...continuaDi recente una "cordata" di imprenditori ha acquisito un settimanale locale che era finito nella crisi di un grande gruppo editoriale.
...continuaNel dicembre del 1956 Jean Vincendon, un giovane parigino di 24 anni, e François Henry, un giovane belga di 22 anni, decidono di scalare lo sperone della Brenva sul Monte Bianco.
...continuaLe code di auto sui due versanti del traforo del Monte Bianco sono l'annuale punta dell'iceberg di un fenomeno ben noto durante l'anno lungo l'asse dei nostri due trafori alpini.
...continuaÈ una legge regionale del 1956, ancora in vigore, che dovrebbe essere incorniciata per la qualità del suo lessico e per la secchezza dell'articolato, sin dal titolo: "Norme per la limitazione e la disciplina della pubblicità stradale in Valle d'Aosta ai fini della tutela del paesaggio".
...continua