La necessaria armonia
Tutta l'estate valdostana è stata percorsa da una polemica tutt'altro che nuova concernente il rapporto fra le sagre organizzate dalle "Pro Loco" e il sistema dei ristoranti locali.
...continuaTutta l'estate valdostana è stata percorsa da una polemica tutt'altro che nuova concernente il rapporto fra le sagre organizzate dalle "Pro Loco" e il sistema dei ristoranti locali.
...continuaDire "rom" (definizione giusta rispetto a "zingari") vuol dire tutto e niente: ci si riferisce infatti ad un popolo che ha al proprio interno situazioni diversissime fra mantenimento della logica nomade e invece una forte scelta stanziale e condizioni di vita ulteriormente differenti nei singoli Stati europei.
...continuaCome tutti gli iscritti ad un Ordine professionale, mi è stato imposto di avere una "Pec - Posta elettronica certificata".
...continuaBenedetta Francia, terra di centralismo esacerbato e tuttavia da sempre rispettosa della varietà dei territori.
...continuaLa gestione delle notizie, in una società dell'informazione complessa come la nostra, è un tema sempre più delicato e di difficile utilizzo.
...continuaFra le letture estive, fatte prevalentemente di saggistica per approfondire argomenti o di romanzi "avventurosi" di vari autori per distrarmi, emerge il curioso caso editoriale di Antonio Pennacchi (conoscevo il fratello Gianni, giornalista morto da poco), vincitore del "Premio Strega" per pochi voti con il suo "Canale Mussolini".
...continuaSi legge sull'Ansa: "Tutte le regioni sono presenti, tranne la Valle d'Aosta: per la prima volta, infatti, nessuna ragazza si è iscritta e i titoli in palio sono andati alle piemontesi.
...continuaAmmiro la mia amica, già esaltata qui quando a sessant'anni aveva scoperto l'uso del computer, che ora si è data alla micologia con un corso per imparare - con teoria e pratica - a distinguere i funghi, aspetto tra l'altro assai rassicurante in caso di cena.
...continuaFare lo zapping, visto che sono tornato ad occuparmi di televisione, lo considero un dovere e per altro la televisione rappresenta, più o meno deformandola, la realtà.
...continua