Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e analizzare il nostro traffico. Si prega di decidere se si è disposti ad accettare i cookie dal nostro sito Web.
06 feb 2011

Bravo, Pierre!

Ho incontrato a Parigi Pierre Lucat, l'attore di Saint-Vincent residente a Lyon che mi onora della sua amicizia e che si sta affermando in Francia sulle tracce - questo l'auspicio - della famosa attrice valdo-francese Denise Grey, pseudonimo di Édouardine Verthuy, nata nel 1896 a Châtillon e morta centenaria a Parigi, dopo una carriera iniziata con il cinema muto e costruita con molto teatro (compresa la Comédie-Française), culminata come popolarità nella parte della simpatica bisnonna de "Il tempo delle mele".

...continua
04 feb 2011

Incredibili balordi

Ho l'onore di avere insignito Mike Bongiorno quale "Ami de la Vallée d'Aoste" nel corso di una cerimonia in piazza Chanoux che era diventata spassosa e commovente grazie all'attestato d'amore che Mike aveva voluto testimoniare alla "sua" Valle d'Aosta o più precisamente alla "sua" Breuil-Cervinia.

...continua
04 feb 2011

Memoria

Si moltiplicano ormai le giornate dedicate alle celebrazioni più disparate, ma la "Giornata della memoria" di domani, per ricordare la tragedia dell'Olocausto, è una di quelle date davvero utili per non dimenticare.

...continua
04 feb 2011

Generazioni allo specchio

Dall'inizio dell'anno, come divertissement, faccio da spalla a mio figlio Laurent in una trasmissione radio, ogni sabato dalle ore 16 alle 17 su radio "Tir" (Top Italia Radio, che ha ora anche l'applicazione scaricabile su "App Store").

...continua
04 feb 2011

Inquietudini europee

Scrivo da Bruxelles, dove sono, con un freddo umido che entra nelle ossa, per la prima plenaria del 2011 del "Comitato delle Regioni".

...continua
04 feb 2011

Caleidoscopio 1 febbraio

"Caleidoscopio" - condotto da Christian Diémoz - torna anche il prossimo martedì su "Radio1" negli spazi di "Rai Vd'A", poco dopo le ore 12.

...continua
31 gen 2011

Il suonatore d'organetto

Sarà che il mio vero mestiere è sempre rimasto, anche quando l'attività politica era all'apice, quello del giornalista, ma sono sempre stato divertito del rapporto che la politica ha con il sistema dell'informazione.

...continua
31 gen 2011

Omo su de tera

Capita, nel rovistare in vecchie carte, di trovare delle lettere scritte da degli amici, quando in passato la lettera era uno strumento usuale.

...continua