Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e analizzare il nostro traffico. Si prega di decidere se si è disposti ad accettare i cookie dal nostro sito Web.
28 ott 2012

Idee da discutere

Galeotto fu, qualche settimana fa, uno scambio di "tweet" fra due esperti del settore informatico (forse "digitale" è più giusto), Paolo Conta (che se ne occupa in "Confindustria") e Alex Foudon (che lavora nel settore ed è un giovane amministratore comunale) e tre consiglieri regionali, Raimondo Donzel, Massimo Lattanzi e chi vi scrive.

...continua
25 ott 2012

L'identità negata?

Mi arrabbio molto e da tempo con chi mette in discussione l'esistenza di una particolare identità del popolo valdostano.

...continua
23 ott 2012

Il pirogassificatore

Sono d'accordo sulla costruzione del pirogassificatore, trattandosi di fatto di un impianto ancora più moderno e sicuro di quel "termovalizzatore-bruciatore" su cui eravamo indirizzati nella precedente legislatura a fronte di un'emergenza rifiuti in Valle, specie per la saturazione della gigantesca discarica alle porte di Aosta.

...continua
23 ott 2012

Le primarie fratricide

In una logica di sintesi non c'è nulla di meglio di usare la "Garzantina" per riassumere il significato delle "primarie", di cui tanto si parla in queste ore per il calor bianco dello scontro fra Pier Luigi Bersani (classe 1951) e Matteo Renzi (classe 1975) per la candidatura a premier del centrosinistra per le prossime politiche, elezioni che solo impegnandosi molto il Partito Democratico potrebbe perdere.

...continua
21 ott 2012

Non si vive solo di enogastronomia

L'altro giorno, in una domenica d'autunno, ho visitato il "Marché au Fort" di Bard, manifestazione che ho visto nascere quando mi occupavo dell'Associazione del Forte e che è cresciuta nel tempo, diventando sempre di più un punto di riferimento nel periodo autunnale.

...continua