Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e analizzare il nostro traffico. Si prega di decidere se si è disposti ad accettare i cookie dal nostro sito Web.
08 dic 2012

I cambiamenti che incombono

Sul "caso Viérin", che è "à la une" dell'informazione locale, ho un innegabile vantaggio: non ho nulla da aggiungere questa mattina a quanto ho già detto in questi giorni o forse in questi mesi, se non confessare un senso di vertigine per gli eventi che si stanno necessariamente producendo in un concatenamento causa e effetto che turba.

...continua
29 nov 2012

Le attese grandi e piccole in politica

Sono sinceramente curioso di capire come finirà questa storia delle primarie nei due schieramenti della politica italiana, anche se ormai - sondaggi alla mano - non rappresentano più da soli la complessità di un corpo elettorale spezzettato e in libera uscita.

...continua
27 nov 2012

Integrazione europea sotto scacco

Mi fa piacere proporvi che cosa ho detto ieri a Firenze in un convegno europeista in cui ho trovato - in una logica di rimpatriata e di "come eravamo" - un sacco di colleghi di quand'ero parlamentare.

...continua
27 nov 2012

L'Europa ha bisogno di politica

Sarà pur vero che non bisogna troppo affezionarsi alle proprie certezze, perché può sempre venire il momento in cui anche la convinzione più granitica d'improvviso vacilla.

...continua
27 nov 2012

Pensieri in libertà

In questi giorni, come non mai, per una serie di concomitanze che non hanno a che fare solo con gli strascichi del referendum su cui torneremo presto, capita di pensare all'attività politica, cui ho dedicato la mia vita in quelli che retoricamente potrei definire "i miei anni migliori".

...continua