La tentazione del video
L'uso del "plurale maiestatis" è, quando ingiustificato, imbarazzante.
...continuaL'uso del "plurale maiestatis" è, quando ingiustificato, imbarazzante.
...continuaLe vicende libiche hanno evidenziato uno scontro fra Italia e Francia, che è dovuto all'evidente fragilità della posizione italiana in Libia per un attivismo di Nicolas Sarkozy (che ieri ha preso una batosta alle elezioni cantonali), cui ha corrisposto una crescente difficoltà di Silvio Berlusconi, assente non a caso nel dibattito parlamentare e sul tema, in questi giorni, sui media.
...continuaPensando all'Italia di oggi, in cui immagino che le bandiere tricolori lasciate sulle case dopo la fine del 150esimo anniversario dell'unità siano un specie di grido di speranza e non un orpello nazionalistico, vengono in mente tanti pensieri e magari qualche frase spizzicata qua e là.
...continuaIl numero dei valdostani legati, per lavoro sotto diverse forme, al mercato turistico è cresciuto in questi anni.
...continuaAndrebbe fatto uno studio, che poi potrebbe diventare una sorta di cartone animato, delle prodezze di alcuni miei colleghi, politici valdostani, e dei loro spostamenti sull'asse politico.
...continuaIeri sera mi ha telefonato un amico, reduce dall'"Apple Store" di Grugliasco, e ancora sotto shock di fronte alla folla in delirio per acquistare l'"iPad 2", il nuovo modello del celebre tablet della "Apple" da ieri in vendita in Italia.
...continuaLa ventinovesima puntata di "Caleidoscopio" (la precedente ho dimenticato di promuoverla sul blog!) si aprirà con l’intervista al maestro di sci e scrittore attorno allo sci Maurizio Bal, autore del libro "Slow ski".
...continuaInutile raccontare storie: da ieri si guarda verso il cielo con sospettosità, sapendo della nube radioattiva che lemme lemme è arrivata dal Giappone.
...continuaHo già proposto il tema dell'osservazione, declinata questa mattina al femminile (dice: «ma oggi non ti occupi di attualità?» No, oggi mi astengo).
...continuaSpiace dover recitare il "De profundis" o il "Requiem" per la maggioranza autonomista in Regione.
...continua