L'autonomia dinamica: l'Anas
In tempi di vacche magre, pensare all'acquisizione per la Valle d'Aosta di nuove funzioni e competenze potrebbe sembrare un salto nel vuoto.
...continuaIn tempi di vacche magre, pensare all'acquisizione per la Valle d'Aosta di nuove funzioni e competenze potrebbe sembrare un salto nel vuoto.
...continuaLa crisi industriale di questi anni in Valle d'Aosta ha avuto un duplice volto: un'emorragia dovuta alla chiusura di stabilimenti in diversi settori con un calo gravissimo nell'occupazione e, in secondo luogo, un totale fallimento nel settore del riutilizzo delle aree dismesse e attrezzate con l'apertura di nuove fabbriche.
...continuaOgnuno può leggere come preferisce il risultato delle elezioni amministrative, che vanno sempre distinte dalle politiche, ma certo l'aspetto macroscopico è che più della metà degli elettori non abbiano votato, disertando le urne.
...continuaTra l'ultima riunione del Consiglio Valle della scorsa Legislatura e quella del nuovo della XIV Legislatura, con in mezzo le elezioni del 26 maggio, passeranno poco meno di tre mesi di pausa.
...continuaDiscutevo l'altro giorno con uno studente che sta lavorando, assieme a dei suoi colleghi universitari, su nuovi sistemi per motori di ricerca, basati su idee originali e soluzioni innovative.
...continuaEntro l'autunno si ricomporrà il quadro delle Regioni a Statuto speciale del Nord, impegnate nelle elezioni per il passaggio di Legislatura.
...continuaNell'Enciclopedia italiana, sotto la parola "grillo", c'è una prima parte, che è già una pista, dedicata al noto insetto: "Grillo (latino gryllus; francese grillon; spagnolo grillo; tedesco Grille; inglese cricket).
...continuaOgni volta che partecipo ad una Messa, seguo con curiosità l'officiante, perché viene naturale - come se si trattasse di un riflesso condizionato - confrontarlo con i propri modelli di riferimento.
...continuaCerti "casi" recenti della cronaca politica, in cui si denunciano atteggiamenti minacciosi o punitivi per chi non si allinei a certi diktat da partito unico, offrono il "destro" per una riflessione contro chi, al posto del buonsenso necessario per chi si occupi di uffici pubblici, mostri faziosità nel suo agire.
...continuaNon mi piacciono i traslochi, neanche quelli innescati dalla vita politica.
...continua