Bar e politica
Ogni tanto la politica - ma io non l'ho mai pensata così - sembra solo essere per alcuni l'intervallo fra un'elezione e l'altra.
...continuaOgni tanto la politica - ma io non l'ho mai pensata così - sembra solo essere per alcuni l'intervallo fra un'elezione e l'altra.
...continuaOggi si festeggia ufficialmente il settantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo (scriviamolo con chiarezza, perché uno spot di Palazzo Chigi è fatto in maniera tale da non capire da che cosa ci si sia liberati allora…).
...continuaMi piace la primavera, perché il ritorno del bel tempo, del verde e della fioritura mi mettono di buonumore.
...continuaSe uno va sul sito "AostaLife" trova anche una sintesi del luogo più simbolico di una parte di storia contemporanea della Valle d'Aosta, l'Hôtel de Ville, il Municipio, accompagnato in superficie da altre costruzioni significative.
...continuaSono un automobilista "incazzato", come da celebre definizione del comico Gioele Dix e vi spiego perché.
...continuaQuello di questa settimana è un ricordo, molto semplice, che ha bisogno, però, di una rapida premessa.
...continuaPartecipo come attore non protagonista e come spettatore (e talvolta come scribacchino) alla campagna elettorale per le elezioni comunali.
...continuaOgni tanto penso che una soluzione contro le brutture del mondo sarebbe andare a vivere in cima ad una montagna, in una logica - che poi non sarei affatto in grado di reggere - di autoconsumo e di isolamento.
...continuaNella piccola Valle d'Aosta entra nel vivo la campagna elettorale per le elezioni comunali, come una vasta ragnatela che anima 68 Comuni su 74, ognuno con la sua storia e la sua identità.
...continuaSe metti assieme la nuova legge elettorale nota come "Italicum", che è una priorità ormai da 102 settimane (sic!), e la riforma Costituzionale che si aggira in Parlamento, in assenza per ora della prima deliberazione, il dado è tratto: esiste un disegno di centralismo statale (che non muterebbe neppure se il Senato restasse elettivo, ma neppure questo avverrà), cui corrisponde una logica di potere crescente del leader al Governo.
...continua