Gli ultimi delle Speciali
Possiamo, senza tema di smentita, dire con tranquillità, ma con la giusta indignazione, che fra le autonomie speciali la più tartassata dallo Stato, anche nel 2014, è stata la Valle d'Aosta.
...continuaPossiamo, senza tema di smentita, dire con tranquillità, ma con la giusta indignazione, che fra le autonomie speciali la più tartassata dallo Stato, anche nel 2014, è stata la Valle d'Aosta.
...continuaTrovo interessante come alle vecchie tradizioni ne sopravvengano di nuove, che acquisiscono in fretta una loro storicità.
...continuaCome eco dal passato, in questi giorni festivi, arrivano pensieri e memorie.
...continuaIl "Canto di Natale" del romanziere inglese Charles Dickens, stampato nel 1843, è uno dei racconti più noti sulla vigilia del Natale e sul significato di questa festività.
...continuaL'altra sera ho incontrato i miei compagni di Maturità della terza B del Liceo classico "Carlo Botta" di Ivrea.
...continuaGli auguri di Natale un tempo arrivavano in due sole forme: quella scritta, con cartoncini più o meno fantasiosi e anche naturalmente di persona.
...continuaChissà cosa porterà il 2015 alla politica italiana.
...continuaIl clima cambia, oggi come da sempre, ma questa volta una parte maggioritaria della Scienza ci ammonisce sul fatto che non è la Terra che va per conto proprio, oscillando fra caldo e freddo, ma siamo noi esseri umani a provocare una larga parte dei cambiamenti con i nostri comportamenti dissennati e in parte irreversibili.
...continua