Figli prigionieri del telefonino
So che ne ho già scritto, ma come si fa a non farlo.
Se per molto tempo fra noi adulti ci siamo lamentati reciprocamente dei telefonini e del loro eccesso di presenza nella nostra vita, oggi guardiamo come genitori e con una certa impotenza ad adolescenti che conoscono lo strumento sin dalla loro nascita e quelli più piccoli seguono a ruota. Ci torno con un articolo sul Foglio di Giulio Silvano, che parla delle tesi - nel frattempo riprese e approfondite da altri - di un autore americano che ho letto e ho già scritto di lui, ma repetita iuvant.
La premessa è una storia che abbiamo vissuto ed è
...continua