Quei partiti senza bussola
Uno guarda gli esiti delle elezioni amministrative in Italia e ha motivi per stupirsi (tipo il flop di Beppe Grillo e il ritorno del centrodestra) e ne ha ancora di più per il terremoto politico per le Legislative francesi (Emmanuel Macron stravince, male i socialisti e il Front National) e ci si chiede di conseguenza come bradisismi e terremoti derivino da una Politica che cambia con rapidità e manca talvolta il tempo per fermarsi a pensare, facendo pure i conti con tassi spaventosi di astensionismo che incidono sulla democrazia rappresentativa.
...continua







