Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e analizzare il nostro traffico. Si prega di decidere se si è disposti ad accettare i cookie dal nostro sito Web.
06 ott 2018

Le Stagioni di un tempo

In fondo il ciclo della Natura, che noi esseri umani con buona pace degli specisti abbiamo diviso in Stagioni, va preso per quello che è: una ripartizione del tempo, che non sempre sta nelle categorie che assegniamo loro.

...continua
02 ott 2018

No al burqa

L'impatto di culture diverse dalla propria ha sempre creato problemi ai Paesi di accoglienza e più sono diversi gli usi e i costumi, maggiore è stato lo sforzo per conciliare due spinte diverse altrettanto legittime.

...continua
02 ott 2018

La vecchia storia del decreto legge

I ritardi oggettivi nell'emanazione del decreto legge su Genova, dopo il dramma del ponte autostradale frantumatosi con morti e feriti, oltreché con danni per cittadini dei luoghi, per la città intera e per la viabilità generale, hanno acceso il faro su questo strumento giuridico del quale ho una certa pratica, visto che per tanti anni ho fatto parte di quella I Commissione Affari Costituzionali che, alla Camera, fungeva a quel tempo - per quel ramo del Parlamento - come filtro per definire se i decreti legge avessero o meno quelle caratteristiche di conformità al dettato costituzionale e cioè la necessità e l'urgenza (ma non deve neppure esserci nel testo eterogeneità di materie).

...continua
02 ott 2018

Maschere

«Quante maschere e sottomaschere noi indossiamo Sul nostro contenitore dell'anima, così quando, Se per un mero gioco, l'anima stessa si smaschera, Sa d'aver tolto l'ultima e aver mostrato il volto?».

...continua
28 set 2018

Nos adieux à Paul Guichonnet

Ci sono persone che, quando muoiono, non solo lasciano un grande rimpianto, ma si tratta di una perdita culturale irreparabile, per quanto abbiano lasciato molti scritti ed anche - nel caso in esame - alcune belle interviste televisive, espressione delle proprie conoscenze e delle proprie idee.

...continua
28 set 2018

Finanziaria 2019: un calcio al buonsenso

Bisognerà leggere con calma la manovra finanziaria per il 2019 e toccherà farlo soprattutto quando ci saranno i testi veri e propri e non le anticipazioni delle linee guide del "Dpef" date alla stampa.

...continua
26 set 2018

Le case della mia vita

Spesso i pensieri sono alimentati dalla quotidianità e - partendo anche da un piccolo spunto - ci si allontana mano a mano sino a ritrovarsi distanti dal punto di partenza su di un terreno diverso dal semplice aspetto fattuale.

...continua