La lezione dell'Ucraina
Chissà se davvero i nuvoloni neri di una possibile guerra mondiale innescata dall'invasione dell'Ucraina da parte della Russia saranno destinati a diradarsi, come ora appare sicuro dopo giorni di alta tensione.
...continuaChissà se davvero i nuvoloni neri di una possibile guerra mondiale innescata dall'invasione dell'Ucraina da parte della Russia saranno destinati a diradarsi, come ora appare sicuro dopo giorni di alta tensione.
...continuaTorno sulle piste del "Weissmatten" a Gressoney-Saint-Jean, dove nel dopoguerra venne inaugurata - era il 1954 - una seggiovia monoposto come incipit allo sviluppo sciistico che sarebbe venuto dopo.
...continuaAl mattino, come sa chi mi conosce, mi sveglio molto presto e resto buonino buonino nel letto a leggere on line i giornali freschi "di stampa" (sul digitale non so come si possa dire.
...continuaCi sono novità che vanno comprese per tempo, perché è necessario valutarne le caratteristiche ed anche contrastarne gli eventuali e purtroppo talvolta prevedibili usi distorti.
...continuaCi sono domande difficili a cui non è facile rispondere.
...continuaA partire da oggi riprende il "gioco di pazienza" per rafforzare, se possibile, il Governo Lavevaz di cui faccio parte.
...continuaEsaminare l'aumento dei prezzi dell'energia fa impressione, che siano le bollette elettriche, quelle del riscaldamento e pure i pieni di carburante.
...continuaSono stato fortunato a vedere le cose da prospettive diverse.
...continuaGli attacchi personali in politica ci sono sempre stati e non bisogna stupirsene.
...continuaSpero prima o poi di incontrare Mattia Feltri, che leggo quotidianamente su "La Stampa" nella sua rubrica in fondo alla prima pagina.
...continua