Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e analizzare il nostro traffico. Si prega di decidere se si è disposti ad accettare i cookie dal nostro sito Web.
26 feb 2022

I venti di guerra in Ucraina

Si può partire da molto distante, come può essere la storia apparentemente polverosa, e trovarsi di fronte ad un tornante attuale, ancora in cammino, che diventerà Storia.

...continua
26 feb 2022

Elogio della normalità

Il Carnevale, per i posti dove lo si festeggia, non è una data sul calendario, ma un appuntamento che - pur mutevole, perché segue la Pasqua che scende e che sale - rientra nei ritmi della vita.

...continua
25 feb 2022

La crisi della democrazia

A porre degli interrogativi sui destini della democrazia, ovviamente non sotto l'ottica di chi delira sul tema, ci aveva già pensato la pandemia con la sospensione di alcuni diritti a causa dell'emergenza.

...continua
24 feb 2022

La luce di neve

Che bello ogni tanto astrarsi dalla realtà quotidiana, che sembra irta di cose da risolvere e problemi da affrontare.

...continua
22 feb 2022

Il destino ambiguo dei referendum

Come sempre - ed è giusto dirlo - bisognerà leggere le sentenze con cui la Corte Costituzionale ha cassato i referendum su eutanasia, cannabis legale e responsabilità civile dei giudici, accettando però gli altri referendum sulla Giustizia.

...continua