Un Ministro amico
Mi ha fatto molto sorridere Jean-Baptiste Lemoyne, classe 1977, quando ha raccontato del suo primo viaggio in Valle d'Aosta più di 25 anni fa con la sua "R4".
...continuaMi ha fatto molto sorridere Jean-Baptiste Lemoyne, classe 1977, quando ha raccontato del suo primo viaggio in Valle d'Aosta più di 25 anni fa con la sua "R4".
...continuaCaro Alexis, sei il mio figlio più piccolo e mi indirizzo a te, perché i tuoi "fratelloni", Laurent e Eugénie, sono ormai adulti e come tali sanno ben capire questa guerra terribile scoppiata in Europa.
...continuaE' orrendo vedere le fotografie scattate in Ucraina da coraggiosi fotoreporter, alcuni dei quali uccisi dai russi.
...continuaL'articolo 15 dello Statuto speciale attualmente in vigore fu frutto - lo testimoniano gli atti della Camera dei deputati - di quanto scrissi allora nella legge costituzionale 31 gennaio 2001, numero 2 che regolamenta la legge statutaria sulla forma di governo.
...continuaLa lettura dei giornali cartacei, fosse anche nella comoda versione digitale che personalmente uso all'alba, diventa sempre meno legata alla notizia nuda e cruda.
...continuaOgnuno vede la luce in fondo al tunnel a proprio modo.
...continuaBisogna, con rinnovata energia, fare il punto sul futuro dei gangli vitali della viabilità internazionale, indispensabili anche per i valdostani, che attraversano la Valle d'Aosta.
...continuaMi hanno sempre divertito i film di fantascienza, quando disegnano l'aspetto fisico degli alieni, che oltre ad essere in genere brutti da vedersi risultano quasi sempre cattivissimi nelle storie raccontate e pronti a farci morire tutti, se già non ci pensassimo da soli con gli arsenali nucleari.
...continua