Quando la libertà d'opinione è un alibi
Dedico il 25 aprile - data di domani per me importante - ad Alessandro Orsini, questo "Carneade" spuntato dal nulla e diventato il primo putiniano d'Italia.
...continuaDedico il 25 aprile - data di domani per me importante - ad Alessandro Orsini, questo "Carneade" spuntato dal nulla e diventato il primo putiniano d'Italia.
...continuaSeguo con regolarità, oltre ai giornali italiani, la stampa francofona e leggo, attraverso "Internazionale", la traduzione di articoli scritti nelle lingue tratti da pubblicazioni di tutto il mondo.
...continuaAvevo personalmente gioito, avendola letto distrattamente, della notizia di una "Giornata della memoria" dedicata agli Alpini, decisa per legge.
...continuaSi avvicina il 25 aprile e anche quest'anno, come ho fatto tantissime volte, parlerò in piazza.
...continuaL'uscita dalla crisi di governabilità in cui è precipitata la Valle d'Aosta va perseguita per una semplice ragione: ci sono molte cose da fare con nodi politici e amministrativi, che non consentono lunghe pause di attesa.
...continuaDurante la recente "Foire de Saint-Ours", nella sua inusuale versione primaverile a causa della pandemia, ho percorso con viva curiosità il cosiddetto padiglione enogastronomico in piazza Plouves nel cuore della città.
...continuaSarebbe bello poter scrivere che l'estremismo è una malattia infantile.
...continuaCome europeista spero sinceramente che Emmanuel Macron possa vincere domenica prossima le elezioni presidenziali contro Marine Le Pen.
...continua«Enrico stai sereno»: era il 17 gennaio 2014, quando Matteo Renzi rassicurò Enrico Letta per poi fargli le scarpe.
...continua«Ho imparato a conoscere i due unici rimedi contro il dolore, la tristezza, le paturnie e piaghe simili del cuore umano: essi sono la cioccolata e il tempo; per cioccolata intendo ogni specie di cibo o anche, nei casi meno gravi, non dolce.
...continua