Prodi e la sua sconfitta
Romano Prodi è stato il "capro espiatorio" al quarto scrutinio ed ora si ritira fra il giubilo dei tanti che non lo volevano.
...continuaRomano Prodi è stato il "capro espiatorio" al quarto scrutinio ed ora si ritira fra il giubilo dei tanti che non lo volevano.
...continuaNel pieno della tempesta politica dell'elezione del Presidente della Repubblica, vien voglia di parlare d'altro e magari di profittare delle alte vette che ci circondano, che hanno ancora una livrea invernale e questa circostanza rende a pieno la forza della nostra altimetria montana, con una natura che fiorisce nel fondovalle, mentre le cime sono innevate.
...continuaOrmai nella gerarchia di mezzi di d'informazione svetta, come velocità, "Twitter".
...continuaQueste sono le regole ferree che bisogna assolutamente rispettare, per cui non si può: - Colpire a pugno chiuso, ma colpi di mano, palmo o sberle sono ammesse; - Infierire con le dita negli occhi; - Tirare i capelli; - Colpire petto o stomaco; - E' vietato cercare di spogliare l'avversario.
...continuaLa notizia ormai era diventata un "segreto di Pulcinella".
...continuaIn questa deriva della politica italiana che preoccupa non poco, chissà se - come un raggio di sole in una giornata tetra - fra una settimana avremo un nuovo Presidente della Repubblica.
...continuaLa morte di Franco Balan dimostra che anche gli artisti non sono immortali.
...continuaMi è capitato, in questi giorni, di approfondire un dossier, vasto e fatto di diversi capitoli, riguardante "Cva - Compagnia Valdostana delle Acque", nata nel 1995 con un piccolo numero di centrali, ma diventata un colosso - rispetto alle dimensioni della nostra Regione - dopo la cessione di venticinque impianti "Enel" nel 2000 (operazione in cui ebbi un certo ruolo) e poi, due anni dopo, quando diventò una partecipata interamente a capitale regionale.
...continuaConosco il Difensore civico in carica in Valle d'Aosta, Enrico Formento Dojot, ormai da una vita e ricordo in particolare i gloriosi tempi del Liceo, quando si creano quei legami di amicizia che restano intatti, pur con il diradarsi delle frequentazioni per le dinamiche della vita.
...continua