Bolle di sapone sull'Expo 2015
Confesso le mie colpe: pur ritenendo di essere una persona di cultura media e discretamente informata, giuro che mi sfugge del tutto a che cosa serva l'Expo di Milano 2015.
...continuaConfesso le mie colpe: pur ritenendo di essere una persona di cultura media e discretamente informata, giuro che mi sfugge del tutto a che cosa serva l'Expo di Milano 2015.
...continuaLa convivenza in Valle d'Aosta non si ferma e deve essere improntata a valori sempre praticati di integrazione e di reciproco rispetto.
...continuaVerrebbe voglia di utilizzare un linguaggio serio e paludato per dare il senso estremo di questi tempi, in cui bisogna scegliere come schierarsi, senza infilare la testa sotto la sabbia, così come parrebbe fare - ma è una leggenda - il povero struzzo.
...continuaMi è capitato di andare in passato alla "Festa dei calabresi" di Aosta, come "autorità" o come semplice cittadino.
...continuaCapita di coltivare certi pensieri, che ti ronzano per la testa e non vi è nulla di più intrigante della duplicità di un'espressione apparentemente univoca, almeno nell'uso che ne viene fatto comunemente.
...continuaIl "caso Shalabayeva" ed il "caso Calderoli" infiammano la politica italiana, ma sarebbe bene dare una gerarchia alle due notizie per evitare di tutta l'erba un fascio.
...continua"Pizza" assieme a "ciao" è una delle parole che qualunque straniero conosce dell'Italia.
...continuaÈ ormai un certo tempo che qui sulla pagina, sopra il "Calepin" che ritrovate con cadenza settimanale (erede di una rubrica che ho tenuto per anni sul "Peuple Valdôtain" e che ha fruttato due libri), figurano i "Tweet" che annoto con la brevità caratteristica di questo social media.
...continuaChiunque lavori nella carta stampata o, come me, guardi la situazione come osservatore interessato e piccolo artigiano di una programmazione radiotelevisiva di una Regione alpina, assiste con preoccupazione alla mancanza, netta e definita, di certezze su come si passerà dal vecchio al nuovo e cioè dalla carta a quella prateria da esplorare che è l'editoria digitale es i territori ancora più vasti delle nuove tecnologie (che, per chiarezza, riguardano anche televisione e radio).
...continuaSarà capitato ai lettori con dei figli di trovarsi in difficoltà con il racconto del proprio passato.
...continua