Geografi o costituzionalisti in erba?
La "Società Geografica italiana" continua nel suo giochino del "piccolo costituzionalista" e traccia, nei suoi studi, compreso quello più recente per il Governo Letta, nuovi scenari.
...continuaLa "Società Geografica italiana" continua nel suo giochino del "piccolo costituzionalista" e traccia, nei suoi studi, compreso quello più recente per il Governo Letta, nuovi scenari.
...continuaIl 2013 resterà nella storia della politica italiana come un anno di cambiamenti: basti pensare alle vicende del Centrodestra con il Popolo della Libertà trasformato in due partiti e l'uscita dal Senato di Silvio Berlusconi ed al dibattito interno nel Partito Democratico, che fra poche ore sortirà un nuovo segretario, dopo la sfortunata esperienza di Pierluigi Bersani.
...continuaE' stata depositata oggi la sentenza 285 della Corte Costituzionale sulla vicenda della legge che ha seguito in Valle d'Aosta il referendum che ha bocciato il pirogassificatore.
...continuaNel "panthéon" dei propri padri nobili ognuno, legittimamente, mette chi vuole.
...continuaSu "Il Trentino" l'inizio dell'articolo dell'articolo sui 450 anni del "Concilio di Trento" di Camilla Giovannini comincia così: «La leggenda vuole che il crocifisso del Concilio, quello che è ancora presente nella cappella del Duomo di Trento, al termine dello storico sinodo abbia staccato il braccio dalla croce e rivolto un gesto di benedizione.
...continua«Amici vicini e lontani», così esordiva, nei primi passi della televisione, il celebre presentatore Nunzio Filogamo.
...continua«Rosa rosæ rosæ ma com'è difficile il latino chi mi aiuta a fare la lezione di prima declinazione? Io! Io! Io! Io! Io! Io!».
...continuaSono un gatto o un cane? Il tema è diventato politico da quando, facendo piazzare (per poi rimuoverlo dopo che la questione è stata portata in Consiglio Valle) una sagoma di una statua di un montanaro con i due animali, nella piazzetta coperta dell'Assessorato regionale alla sanità, l'assessore Tonino Fosson, ha sentenziato - con apposita scritta (ma con nessun costo per il contribuente per opera e installazione) – quello che appare come una sorta di tazebao del "fossonpensiero".
...continua