Essere anziani al tempo del "coronavirus"
Esiste una sorta di cinismo crescente nei confronti degli anziani.
...continuaEsiste una sorta di cinismo crescente nei confronti degli anziani.
...continuaL'altro giorno ho fatto uno speciale radiofonico di un'oretta dedicato al "coronavirus" e già mi aveva colpito, nelle dichiarazioni del presidente degli albergatori, Filippo Gérard, il fioccare di disdette dei turisti, diventate in queste ore una vera ecatombe.
...continuaSarà il tempo a dirci chi vincerà il derby sul "coronavirus" fra chi è catastrofico e pensa a chissà quali esiti nefasti e chi è ottimista e ritiene che le misure assunte siano sproporzionate.
...continuaAmo le piste del piccolo comprensorio del Weissmatten di Gressoney-Saint-Jean.
...continuaNon vorrei che questo spazio andasse a finire come molti altri zeppi e infarciti di notizie sul "coronavirus", che credo sia un problema molto serio e da seguire con attenzione, ma bisogna mantenere non solo i nervi saldi, ma occuparsi anche di altre cose in una logica di salvifica decompressione.
...continuaRispetto a questa Legislatura regionale, morta in culla e per nulla memorabile, si potrebbero dire molte cose in generale e per i singoli.
...continuaSi avvicinano le elezioni regionali e comunali in Valle d'Aosta, in una sequenza diabolica per certe furberie nella scelta delle date del voto, che nuocciono a un loro ordinato svolgimento.
...continuaQuello che stiamo vivendo anche in Valle d'Aosta non è certo un Carnevale gioioso e sbarazzino come gli altri.
...continuaCi sono evidenti casualità, che ti fanno pensare e che situano la tua vita dentro direttrici in cui alla fine cerchi di riconoscere te stesso.
...continuaCome andate voi con i gruppi "Whatsapp"? Io maluccio, perché ne ho troppi e alcuni molto chiassosi.
...continua